Persone & Aziende

In quest’epoca si parla molto di persone, ma si parla poco con le persone. Quanti colloqui one-to-one hai programmato in agenda nei prossimi quindici giorni? Quante riunioni di condivisione dei risultati dell’ultimo mese e delle proiezioni di breve e medio termine hai fatto nell’ultimo anno? Quando ti sei seduto l’ultima volta a tavola con un […]
Il quarto passo per gestire le emozioni

Leggi anche: Il terzo passo per gestire le emozioni Sembra che certe persone sappiano sempre cosa dire e quando dirlo. Come fanno? Come fanno ad avere tali relazioni profonde? Come fanno a farle durare nel tempo? È che hanno capito come gestire i rapporti perché la differenza tra un’interazione e un rapporto non ha a […]
Il terzo passo per gestire le emozioni

Leggi anche: Il secondo passo per gestire le emozioni Immagina che cosa significherebbe crescere in una famiglia non dotata di empatia. In casa si aspettano che tu sia sempre felice, tranquillo, “a modo”, e quando manifesti la tua tristezza, la rabbia o la paura, queste emozioni vengono ignorate se non addirittura bandite. Immagina che nel […]
Il secondo passo per gestire le emozioni

Leggi anche: Il primo passo per gestire le emozioni Quando alzi un piede e muovi il primo passo c’è la remota possibilità che tu possa perdere l’equilibrio. Ma si tratta di un movimento necessario a creare una nuova stabilità. Per questo, dopo esserci soffermati sull’autoconsapevolezza (capire cosa stai realmente provando nel momento stesso in cui […]
Il primo passo per gestire le emozioni

Avere una buona padronanza di sé, cioè saper gestire le proprie emozioni, è una qualità elogiata fin dai tempi antichi. I romani la chiamavano temperantia, il cui obiettivo risultava essere l’equilibrio. Si tratta di cosa ben diversa, però, dal sopprimere le emozioni. Infatti, quando si parla di “saper gestire il proprio stato emotivo” capita spesso […]