Cosa sta succedendo in questo marzo 2020? Alla ripresa, quando torneremo a uscire di casa, avremo ancora un lavoro? Cosa succederà alle nostre relazioni? E cosa faremo per tutelare la nostra salute?
Davanti a un cambiamento di abitudini necessario si verificheranno questi tre atteggiamenti:
sentirsi abbattuti, piangersi addosso, vivere con la paura di un futuro incerto
far come se nulla fosse, aspettare che il tempo sistemi le cose
vivere l’ #opportunità di cambiare e sostituire quelle abitudini che sono state poco produttive
Le #neuroscienze ce lo dicono: cambiare abitudini equivale a provare una sorta di dolore. Soprattutto quando non vuoi farlo. Funziona così, è il cervello che vuole andare in quella direzione: risparmiare energia. E per farlo sceglie il percorso più facile, quello che conosce già, quello de “l’ho fatto mille volte.” MA NON FUNZIONERÀ’ PIÙ perché molte cose cambieranno nelle prossime settimane, già da aprile.
Il cambiamento riguarderà quindi abitudini, obiettivi e stile di vita. Ti servono strumenti che siano in grado di superare gli automatismi di cui ti ho parlato poco sopra. Cosa fare?
Cerca la tua #abitudine chiave, cioè quell’attività che può modificare più aspetti della tua vita.
In questo video ti spiegherò cosa fare per poterla individuare.