Leggi anche: L’autostima non si discute. L’autostima si fa. – Parte 2 – Lavorare sulla propria autostima significa apportare qualche cambiamento alla propria vita. Questo lo hai capito attraverso la lettura della prime due parti di questa trilogia chiamata “L’autostima non si discute. L’autostima si fa.” Ma se quel cambiamento non è rapido, di solito, […]
LEGGI ORAL’autostima non si discute. L’autostima si fa. – Parte 2 –
Leggi anche: L’autostima non si discute. L’autostima si fa. Se non hai letto il precedente articolo ti invito a farlo prima di proseguire. Certo, sia chiaro, una lettura non può sostituire un corso o meglio ancora un lavoro personale, anche se si tratta di un buon modo per iniziare. E visto che ti ho già […]
LEGGI ORAL’autostima non si discute. L’autostima si fa.
È possibile che leggendo questa frase qualcuno abbia provato a chiedersi “cosa intende dire?”, o che in qualche modo abbia suscitato una sensazione. In effetti, di autostima se ne sente parlare spesso. E spesso in quel parlare ti viene spiegato come dovrebbe essere ma poche volte ti dicono cosa fare concretamente per aumentarla. È fondamentale […]
LEGGI ORAIl quarto passo per gestire le emozioni
Leggi anche: Il terzo passo per gestire le emozioni Sembra che certe persone sappiano sempre cosa dire e quando dirlo. Come fanno? Come fanno ad avere tali relazioni profonde? Come fanno a farle durare nel tempo? È che hanno capito come gestire i rapporti perché la differenza tra un’interazione e un rapporto non ha a […]
LEGGI ORAIl terzo passo per gestire le emozioni
Leggi anche: Il secondo passo per gestire le emozioni Immagina che cosa significherebbe crescere in una famiglia non dotata di empatia. In casa si aspettano che tu sia sempre felice, tranquillo, “a modo”, e quando manifesti la tua tristezza, la rabbia o la paura, queste emozioni vengono ignorate se non addirittura bandite. Immagina che nel […]
LEGGI ORA