TRE LIBRI AL MESE: recensioni in meno di 3 minuti

SETTEMBRE. L’estate sta finendo e la scuola ricomincia. Questo, per me, rimane però il mese della Sagra del paese in cui sono nato, con le bici parcheggiate davanti gli autoscontri, i salti sul Tagadà e i baci sotto il tendone dell’Amore-Express. E tra il romanticismo dei ricordi, ecco che ti propongo tre titoli speciali.

Ti ricordo che cliccando sul link puoi avere la scheda dettagliata. Buona lettura!

 

LE STORIA DI UN GATTO E DEL TOPO CHE DIVENTO’ SUO AMICO di L. Sepùlveda

A volte ci cercano tante parole, tanta filosofia e chissà quale competenza per spiegare cosa significa cultura della diversità.

Altro libro che tutti i bambini, ragazzi, adulti dovrebbero leggere. Una storia di amicizia e di apprezzamento delle differenze.

Differenza: 9/10

 

L’ARTE DELLA VITTORIA di P. Knight

Chi è l’uomo che ha reso un’icona mondiale lo “swoosh” Nike? Il brand è conosciuto in ogni parte del pianeta ma di meno lo è il suo fondatore. Qui scopri chi è, in un libro leggero, sincero e a tratti commovente che racchiude moltissimi concetti che possono applicarsi a qualsiasi realtà.

Swoosh: 9/10

 

IL CORSO DELL’AMORE di A. de Botton

È possibile imparare di nuovo ad amarsi? Un romanzo forse poco romantico e a tratti per lo più razionale ma utile a capire che come i due protagonisti scelgono di provarci e come tutti noi abbiamo il dovere di farlo. Magari non ce la facciamo da soli, ma con l’aiuto di qualcuno…

Speranza: 8/10

 

Ora tocca a te, divertiti!