Tre libri al mese – Settembre 2018

TRE LIBRI AL MESE: recensioni in meno di 3 minuti

Settembre spesso regala bellissime giornate, ma anche qualche acquazzone improvviso. Come i libri che ho pensato per te.

Ti ricordo che cliccando sul titolo puoi avere la scheda dettagliata. Diverti!

 

IT’S  COMPLICATED di Danah Boyd

L’adolescenza mette alla prova chiunque: ragazzi e genitori. Se ci metti pure che i tempi cambiano e cambieranno alla velocità della luce, conoscere cosa sta dietro al mondo dei social in quella fase particolare della vita di una persona è non solo necessario, ma anche fondamentale. Complicato?

Semplice. Voto: 6/7.

 

LA LETTRICE DI MEZZANOTTE di A. Ozma

Una pagina al giorno. A volte di meno, a volte di più. Ma se diventa un’abitudine, anzi un rito, un’azione irrinunciabile che vale più di qualsiasi altro tesoro, allora leggere diventa il tesoro più prezioso. Una storia vera, forse non la più bella che ho letto, ma il messaggio che rimane alla fine è super.

Una scoperta. Voto: 7.

 

L’ETICA DELL’ECCELLENZA  di Paolo A. Ruggeri

Chi non ha mai fatto errori? Chi non hai pensato di “farla franca”? Chi non ha in qualche modo sperimentato squilibri personali o qualche scheletro nell’armadio? L’etica dell’eccellenza ti riporta a piè pari a un modello di vita “sano”, dove le situazioni sono ancora recuperabili, se ti impegni. Perché non importa da dove parti: puoi imparare qualsiasi cosa, a patto che tu lo voglia.

Etico. Voto: 7/8.

 

Ora tocca a te, buona lettura!