Tre libri al mese – Ottobre 2021

TRE LIBRI AL MESE: recensioni in meno di 3 minuti

Ottobre. Con le giornate che si sono accorciate mi è venuta voglia di cercare libri con il lumicino, come gli antichi che nelle biblioteche leggevano al lume di candela. In più, continua la mia ricerca di testi datati ma attuali. Qui te ne propongo tre.

Ti ricordo che cliccando sul titolo puoi avere la scheda dettagliata. Buona lettura!

 

SUPER YOU di C. Belotti

Ancora un libro sul cambiamento, datato 2016. Possibile che non ci sia qualcosa di più recente? Certo che c’è, ma i concetti i espressi nel libro restano per la maggior parte validi e non vi sono ulteriori ricerche che smentiscono il punto di vista del Coach Belotti. Un passo verso l’autostima!

Valido. Voto: 7/8

 

PIU’ MEMORIA di G. Golfera

Da anni cerco un testo sullo sviluppo della memoria che possa essere efficace senza dover fare un corso da consigliare a tutti. Gianni Golfera lo vidi in tv qualche anno fa e rimasi colpito dalla sua capacità di memorizzare carte, nomi, sequenze numeriche in pochissimi secondi. Nel suo libro non ho trovato novità rispetto ad altri testi, ma ha il pregio di essere molto comprensibile.

Memorizzabile. Voto: 8

 

RISONARE. PRESENTA STORIE VISIVE CHE TRASFORMANO IL PUBBLICI  di N. Duarte

Comunicare attraverso lo storytelling non è un concetto nuovo. Qui la Duarte mette in un solo testo grafica, comunicazione ed empatia portando esempi di presentazioni che hanno fatto scuola. Se ti capita di fare speech in pubblico una letta ti sarà sicuramente utile.

Necessario. Voto: 8/9

 

Ora tocca a te, divertiti!