TRE LIBRI AL MESE: recensioni in meno di 3 minuti
MARZO. “Decidere se fidarsi o no di una persona è come decidere se arrampicarsi o no su un albero, poiché si potrebbe godere di una vista straordinaria dal ramo più alto, oppure ci si potrebbe semplicemente riempire di resina, e questo è il motivo per cui molta gente decide di passare il suo tempo sola e in casa, dove è più difficile pungersi con una scheggia.” (Lemony Snicket)
Ti ricordo che cliccando sul link puoi avere la scheda dettagliata. Buona lettura!
IN UN VOLO DI STORNI di G. Parisi
Ci sono regole che governano i sistemi viventi, e spesso sono complessi. Ma se ci fossero metafore in grado di spiegare i fenomeni fisici dell’universo in un modo comprensibile anche a chi non studia fisica, chimica o sistemi complessi? In un volo di storni si possono trovare molte indicazioni per comprendere i meccanismi che guidano la complessità della vita.
Nobel: 7/10
FINALMENTE LE ALI di M. Leblanc
Libertà e scambio di coppia. Come una pedalata in bicicletta può portare due coppie lontano, anche dai rispettivi partner. Libro leggero, ma neanche tanto, scritto dallo stesso autore di Arsene Lupin e la lampada ebraica.
Libertino: 6/10
MONTE CINQUE di P. Coelho
Giustizia, verità, amore… Quanti valori emergono da “Monte Cinque”, luogo inaccessibile ai più, verso il quale il profeta Elia è chiamato ad andare. Questo è un libro contro i pregiudizi e sull’abbracciare la fede, anche quando ci guida in un cammino arduo.
Fedele: 6/10