TRE LIBRI AL MESE: recensioni in meno di 3 minuti
Marzo. Primavera! Ed ecco la “prima vera fregatura”. Quale? Leggi le recensioni qui sotto e lo scoprirai.
Ti ricordo che cliccando sul titolo puoi avere la scheda dettagliata. Diverti!
MODERNITA’ LIQUIDA di Z. Bauman
I confini si estendono, si allargano, si contraggono. Non c’è più nulla di così netto come invece poteva apparire in passato. E’ il tempo della modernità liquida e anche se Bauman se ne è andato i suoi libri rimarranno una guida per tutti coloro che vogliono capire meglio le dinamiche sociali. Unico neo di questo testo: periodi a volte lunghi, dove la lettura diventa a tratti complicata. Ma per il resto, c’è tutto.
Eredità. Voto: 8
COME ALLEVARE UN BAMBINO FELICE di F. Dolto
Leggo sempre con piacere ciò che riguarda il migliorare la vita del futuro del pianeta, cioè i bambini. Questa volta, per quanto mi riguarda, è stata la prima vera fregatura di quest’anno: certi concetti sono un po’ “datati” ed oggi si può fare di meglio. L’autrice è sicuramente preparata ed è per questo che nonostante il mio voto (5, e di solito inserisco in questa rubrica libri che valuto dal 6 in su) vi invito a leggerlo: magari trovate ciò che io non sono riuscito a scovare.
Confrontabile. Voto: 5
A CHE GIOCO GIOCHIAMO di Eric Berne
Se ti piace la psicologia, quella di un certo tipo, questo libro ti colpirà di sicuro, soprattutto per la chiarezza con cui vengono spiegati i “giochi” relazionali. L’ho trovato interessante anche se, come sai, fatico a incasellare persone e comportamenti in uno schema rigido. Ma se vuoi capirne di più, e se ti piace il genere, sarai soddisfatto.
Interessante: 7
Ora tocca a te, buona lettura!