Tre libri al mese - Giugno 2017

TRE LIBRI AL MESE: Recensioni in meno di 3 minuti

Tre libri al mese per voi.

Ecco un nuovo appuntamento, ogni 4 settimane! Ci metterai davvero poco a leggere e poi, quando vuoi tu, potrai approfondire l’argomento.

Ti proporrò solo ciò che ho letto personalmente, una sorta di opinione personale e molto semplice. Sei pronto? Partiamo con le recensioni dei libri di giugno, letti sotto l’ombrellone, a Mallorca. Ricordati che cliccando sul titolo del libro, puoi avere la scheda dettagliata. Divertiti!

 

LA MUCCA VIOLA di Seith Godin

 

E’ stato un must per gli amanti del marketing e della pubblicità in genere ma alcuni esempi sono ormai datati.

Ho riletto questo libro a distanza di anni per dare una mano di vernice fresca ai muri della “stanza”. Risultato? Vernice secca e libro superato.

Lettura comunque utile a chi si sta improvvisando nel mondo del business.

Qualche spunto interessante. Nel 2004 gli avrei dato 9! Voto: 6

 

EDUCATORE RIFLESSIVO di Giovanni Fasoli

 

Quando vi dico che leggo di tutto… Ho partecipato a un paio di conferenze del Prof. Fasoli e mi è piaciuto più dal vivo che nella carta stampata. Linguaggio ricercato, a volte fin troppo. Peccato, poteva arrivare di più alle persone perché l’argomento è molto importante e sentito. Sicuramente un libro per addetti ai lavori anche se consiglio la lettura a tutti coloro che hanno a che fare (genitori e insegnanti!) con adolescenti e pre-adolescenti.

Fa riflettere. Voto: 7

 

IL SANTO, IL SURFISTA E L’AMMINISTRATORE DELEGATO di Robin Sharma

 

Per molti Sharma è un guru del miglioramento personale. Mi ricordo che una volta un tizio in aereo mi disse: “Ah, fai quel lavoro lì? Robin mi ha cambiato la vita”.

Il libro parte come se volesse raccontare una storia di quelle che leggi nei romanzi e poi diventa molto filosofico e riflessivo. Ottime le citazioni, numerosissime, disseminate un po’ ovunque.

“Che cosa accadrebbe se qualcuno ti raccontasse il finale di un nuovo film appena uscito prima ancora di essere andato a vederlo?” (pag. 132)  Che tradotto significa: goditi il presente.

Assoluto rispetto per chi da più anni di me si dedica alla crescita delle persone.

Da leggere. Voto: 8.

 

Ora tocca a te, buona lettura!