TRE LIBRI AL MESE: recensioni in meno di 3 minuti
Gennaio. Quali libri hai trovato sotto l’albero? Meglio la carta o meglio il digitale? Ognuno ha i suoi gusti: l’importante è leggere. Leggere e ancora leggere, anche letture “leggere”. Quindi, per te, tre bellissimi titoli.
Ti ricordo che cliccando sul link puoi avere la scheda dettagliata. Buona lettura!
RITROVARSI A NATALE di Stefania Rongaudio
Se compri un libro di cucina, ti aspetti che dentro ci siano ricette o qualche trucco alla Master Chef.
Se compri un libro “tecnico”, desideri che dentro ci siano gli strumenti che ti servono o un punto di vista diverso dal tuo.
Se compri un libro d’amore, vuoi che dentro ci sia… l’amore!
E qui l’amore c’è. Di quello a volte combattuto, di quello che a volte pare impossibile, di quello raccontato con quell’ironia che tanto è mancata nel 2020.
In più, in “Ritrovarsi a Natale” credo si possa leggere tra le righe andando oltre alla scrittura e la trama: qui c’è il rispetto della salute, l’osservanza delle regole, ma anche tanto bisogno di leggerezza.
Caldo. Voto: 9/10
IMPARA COME EINSTEIN di Steven Allen
L’ho acquistato per via del cervello in copertina e per il titolo. Anche quello fa la sua parte! Volevo trovare uno spunto in più per agevolare l’apprendimento ma ho trovato concetti già noti ed espressi un po’ a livello superficiale. Devo dire, però, che se applichi quanto descritto nel testo, un miglioramento già lo ottieni.
Semplicistico. Voto: 6/10
CINQUE LEZIONI LEGGERE SULL’EMOZIONE DI APPRENDERE di Daniela Lucangeli
Sono di parte e lo dico subito. Se la si potesse clonare e mandare in ogni classe di ogni scuola di ogni paese, il mondo sarebbe un posto migliore. Come apprendono i ragazzi? Quali problemi sta affrontando la scuola? Cosa si può fare?
Da leggere, soprattutto se non conosci Daniela.
Super. Voto: 10/10
Ora tocca a te, divertiti!