TRE LIBRI AL MESE: recensioni in meno di 3 minuti
Gennaio, mese dei buoni propositi, dei “dovrei”, “farei”, “vorrei”. Buoni propositi per il nuovo anno. Buoni propositi che il più delle volte non arrivano nemmeno a Carnevale. Per questo ho selezionato per voi tre libri che vi possono aiutare a “stare sul pezzo” e a mantenere la rotta nel difficile mare della quotidianità.
Vi ricordo che cliccando sul titolo potete avere la scheda dettagliata. Divertitevi!
COSA RENDE FELICE IL TUO CERVELLO (e perché devi fare il contrario) di David DiSalvo
Perché il cervello cerca coerenza e stabilità? Perché tendiamo a generalizzare quanto ci accade anziché ricercare i dettagli? Perché preferiamo conferme alle nostre convinzioni anziché considerare la possibilità di esserci sbagliati? Oltre a rispondere a queste domande, nel manuale troverete utilissime intuizioni e scoperte sul funzionamento della nostra materia grigia.
Interessante. Voto: 8
VITA CON LLOYD. I MIEI GIORNI INSIEME A UN MAGGIORDOMO IMMAGINARIO di Simone Tempia e Tuono Pettinato
Cosa dire di questo libro? 5 stelle stra-meritate. Divertente e profondo al tempo stesso. Scritto completamente attraverso metafore di assoluta efficacia arriva diretto al cuore e alla mente. Da leggere per sorridere, o quando sei triste. Oppure se stai smarrendo la strada e ti ritrovi davanti alla porta del passato, perché “a volte aprire alcune porte è l’unico modo per chiudere certi discorsi.”
Geniale! Voto: 9/10
PENSA E ARRICCHISCI TE STESSO di Napoleon Hill
Questo è un libro del 1937. Un libro che ha 80 anni e non solo è ancora attualissimo, ma anche lungimirante. Magari non ti serve tutto, o non sei completamente d’accordo con quanto Hill suggerisce, ma almeno uno spunto che può migliorare la tua vita di sicuro lo trovi.
Magistrale. Voto: 9/10
Ora tocca a te, buona lettura!