TRE LIBRI AL MESE: recensioni in meno di 3 minuti
Vacanze di Natale per qualcuno di voi. Per altri super-lavoro nei centri commerciali. Magari non avete ancora letto uno dei titoli della lista precedente, e allora vi propongo tre libri molto interessanti. ATTENZIONE: i titoli possono ingannare, i contenuti assolutamente no!
Ricordatevi che cliccando sul titolo, potete avere la scheda dettagliata. Divertitevi!
L’ARTE DI CORRERE di Haruki Murakami
Quando ti trovi a recensire un libro come questo ti chiedi se serva dire qualcosa in più rispetto a “compralo, inizialo e leggilo”. Ok, un libro sulla corsa, amato da molti runners. Ma anche un libro su ciò che vuoi tu. Costanza, determinazione, tenacia: possiamo applicare questi 3 concetti alla vita?
Da leggere, di corsa! Voto: 8
IL GIOCO INTERIORE DEL TENNIS di Timothy W. Gallwey
Cosa succede nella nostra testa che ci impedisce di avere una performance eccellente? Che cosa blocca il nostro potenziale dall’essere liberato e raggiungere obiettivi straordinari? Com’è possibile rendere al meglio? Il libro si “svolge” sui campi da tennis, e molti sono gli spunti per chi pratica questo gioco. Eppure c’è di più, molto d più… Cosa? Leggilo.
Per pochi, purtroppo. Voto: 9/10
STORIE MONDIALI. UN SECOLO DI CALCIO IN 10 AVVENTURE di Federico Buffa
Ho comprato questo libro perché cercavo un testo basato sullo story telling. Lo ammetto: il titolo non mi convinceva ed ero scettico. Ma dalla quarta pagina in poi è scattata la magia. Perché questo non è un libro sul calcio. Storie Mondiali è un racconto di vita, che passa da una generazione all’altra. Impossibile non trovare almeno una storia che non sia quella della tua infanzia, o adolescenza.
Tra i miei preferiti. Voto: 9/10
Ora tocca a te, buona lettura!