Tre libri al mese – Aprile 2018

TRE LIBRI AL MESE: recensioni in meno di 3 minuti

L’8 aprile ho soffiato 42 candeline e quindi questo mese mi regalo la recensione di uno dei miei libri. Perché? Leggilo, e magari capirai di più del motivo per cui amo “viaggiare”. Ho scelto tre libri “strani”, ma oggi posso dire di essere abbastanza saggio per proporvi queste letture.

Ti ricordo che cliccando sul titolo puoi avere la scheda dettagliata. Diverti!

 

IL MERCANTE DI PERLE di Luca Novello

Otto Aprile. 8-4, due numeri che in Cina sono agli opposti. L’eternità e la morte. L’inizio e la fine. «Non credo si offenderà nessuno se stanotte mi fermerò nel tuo letto» ha detto Benedetta, dopo aver posato la penna, finendo di scrivere una lunga storia.

E’ rimasta fino al mattino, giacendo al mio fianco. Non è stato come quando ero giovane, negli anni vissuti nella città, per così dire, proibita, con le amanti che popolavano non solo le mie fantasie, ma anche la concretezza delle mie notti.

Mano nella mano, in un laccio delicato, siamo rimasti l’uno vicino all’altra, fino ad addormentarci in un sonno che ho sperato fosse eterno.

Un romanzo ispirato a una storia vera.

Come un puzzle. Voto: dammelo tu!

 

TREDICI di Jay Asher

Ho letto il libro dopo aver guardato la serie TV. Mi ha lasciato una cicatrice dentro, tanto da spingermi a scrivere un racconto autobiografico che ho pubblicato sul mio blog. Ma non leggete il mio racconto: leggete Tredici e poi fatelo leggere ai ragazzi, fatelo leggere agli insegnanti e a tutti quelli che conoscete. Abbiamo una responsabilità nei confronti dei nostri figli: quella di aiutarli a diventare migliori di noi.

Indelebile. Voto: 8 per libro. 10 per la serie TV.

 

UNDICI MINUTI di Paulo Coelho

Saresti capace di andare oltre ai pregiudizi e amare una prostituta? O sapresti accettare che fosse il tuo migliore amico a farlo? E se toccasse a tuo figlio? Non rispondere adesso. Leggi il libro e dimentica ciò che credi giusto o sbagliato.

L’amore conta. Lo dice anche Ligabue.

Emozionante fino all’ultima pagina. Voto: 9

 

Ora tocca a te, buona lettura!