TRE LIBRI AL MESE: recensioni in meno di 3 minuti
LUGLIO. “Era bello guardare il cielo, sentire il profumo dell’estate e pensare a quella bambina con la quale avevi giocato sul prato, saltando i mucchi di fieno allineati nel tramonto del sole che allungava le ombre. Erano davvero belle le sere di luglio.” (Mario Rigoni Stern)
Tre titoli particolari pensati per te.
Ti ricordo che cliccando sul link puoi avere la scheda dettagliata. Buona lettura!
In un’epoca dove si rincorre l’avere, riuscire a fermarsi sull’essere è già una vittoria. Non svelo nulla sul contenuto di questo libro perché credo che tutti, ma proprio tutti, dobbiamo fare qualche riflessione in più dopo il biennio 2020-2022.
Meno è più: 8/10
PERSEVERARE È UMANO di P. Trabucchi
Guardiamo con grande stupore la finale olimpica dei 100 metri. Eppure l’essere umano è nato per essere un maratoneta. Il sacrificio, la costanza, la resilienza fanno parte del nostro corredo evoluzionistico. Ma poi succede qualcosa e molte persone, mollano.
Cosa fare allora?
Perseverante: 9/10
Cos’è il silenzio? Come può comunicarci qualcosa? Perché oggi è così importante?
Tutto questo raccontato da Kagge, che ha fatto del suo silenzio un suo amico. Personalmente non ho amato questo libro ma l’ho trovato utile e quindi lo consiglio.
Silenzioso: 7/10