L'autostima non si discute. L'autostima si fa.

Leggi anche: L’autostima non si discute. L’autostima si fa.

Se non hai letto il precedente articolo ti invito a farlo prima di proseguire.

Certo, sia chiaro, una lettura non può sostituire un corso o meglio ancora un lavoro personale, anche se si tratta di un buon modo per iniziare.

E visto che ti ho già spiegato che “l’autostima non si discute, l’autostima si fa” ecco per te un utilissimo esercizio per approfondire il concetto.

Secondo Jim Rohn, imprenditore statunitense e speaker motivazionale, noi siamo la media delle cinque persone che frequentiamo di più. E in quelle cinque persone ti suggerisco di metterci dentro anche gli autori dei libri che leggi!

Rifletti: che influenza hanno su di te? Ti sostengono o ti frenano? Saresti una persona diversa se intorno a te avessi persone differenti?

Immagina un uomo che ha appena perso il lavoro e tra i suoi amici (persone che frequenta di più) ce ne sono un paio che gli dicono che l’economia è in crisi, che è tutto uno schifo, che tanto si ritroverà a fare solo lavori saltuari, etc…

Che influenza avranno queste persone nelle azioni di quell’uomo?

Immagina ora, invece, una situazione diversa. Stesso evento con protagonisti diversi. Intorno a quell’uomo c’è un amico che in passato ha perso il lavoro e si è messo (finalmente) a fare ciò che gli piace e le cose stanno andando bene. Un altro che ha ripreso a studiare per ricollocarsi in un mercato sfidante come quello attuale, e un altro ancora che ha investito qualche centinaio di euro per farsi seguire da un coach.

Che influenza avranno queste persone?

Pensa alle “tue” cinque persone: che abilità hanno? Che emozioni suscitano in te? Quale qualità potenziante potresti prendere da loro?

E soprattutto: ti incoraggiano o ti demotivano?

Scrivilo.

Fatto?

Immagina ora che questo sia il registro scolastico di tuo figlio o di tua figlia, o addirittura il tuo.

Leggilo.

 

Italiano: 7

Storia: 8

Inglese: 8

Educazione Fisica: 8

Matematica: 5

Scienze: 8

Geografia: 9

Condotta: 9

 

Cos’ha catturato la tua attenzione?

Sei proprio sicuro che gli altri bellissimi voti debbano passare inosservati?

Cambia approccio! Perché ciò che senti che gli altri stanno facendo a te forse, in modo inconsapevole, è proprio quello che fai tu.

 

Arrivederci al prossimo articolo. Nel frattempo continua a seguirmi, poniti le domande giuste e condividi questi articoli con i tuoi amici.

Grazie.